IdentificativoLinzi095a
Datazione1488 febbraio 11
RegestoDinanzi a Pietro Fieramosca, vicario del luogotenente della Patria del Friuli, compare Bartolomeo de Girardinis da Udine, procuratore di donna Antonia vedova del fu Venuto inferator da Spilimbergo, che aveva fatto citare il figlio Pietro del fu Venuto per avere da lui la somma di cinquanta lire di soldi, già promessagli dal defunto marito al tempo delle nozze, nel 1466, per morgengabe e dismontadure, oltre alla somma di ventidue ducati dovutale per l’eredità di sua madre Dorotea del fu ser Nicolò di Artico da Udine e per l’eredità del proprio marito Venuto. Il figlio le consegna quale pegno la casa d’abitazione, murata e coperta di coppi, sita presso l’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, accanto alla roggia, sulla quale si paga un livello annuo di due quarte di frumento e trentadue soldi ai signori di Spilimbergo. Il figlio dichiara di non avere altri beni, quindi la casa viene posta all’incanto, su mandato del luogotenente.