Lista pergamene

Pergamene trovate: 261
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi184
Datazione1539 marzo 12
RegestoPietro del fu Pasqualino de Funes de Tarz, nella giurisdizione di Ceneda, abitante a Spilimbergo vende per cinque ducati a Giovanni Antonio del fu Giacomo Pinchiaruli, priore della fraterna di S. Giovanni Battista, e a Giovanni Antonio del fu Giacomo Caroli e Consolato Cacitti da Spilimbergo, camerari della fraterna, la corresponsione di un livello annuo di due quarte di frumento, da pagarsi su una sua casa in muratura coperta di coppi, sita a Spilimbergo nel Borgo di mezzo, confinante con la via pubblica verso oriente, con la casa di Battista Blasii pellicciaio verso mezzogiorno, e con la casa di ser Giovanni del fu ser Bartolomeo da Spilimbergo.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi163
Datazione1528 gennaio 27
RegestoAntonio del fu Domenico Soiana del suburbio di Spilimbergo, Urbano del fu Antonio calzolaio e Urbano del fu Venuto Nade, come di tutori di Domenico, fratello di Antonio, vendono per cinque ducati a ser Alessandro del fu Cristoforo Pitilie e a Giacomo del fu Antonio Carli da Spilimbergo, camerari della fraterna di S. Giovanni Battista, la corresponsione di un livello annuo di due quarte di frumento, da pagarsi su una braida sita nelle pertinenze di Spilimbergo, in località La Brayduza.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi155
Datazione1526 febbraio 6
RegestoSer Palladio di ser Gregorio Bremaschi da Crema abitante a Spilimbergo vende a Anna del fu ser Andrea Rizi da Venezia, moglie di ser Bernardino di Castellana da Spilimbergo, la corresponsione di un livello perpetuo di tre quarte di frumento, da pagarsi ogni anno nella festa dell’Assunzione di S. Maria, sulla sua terza parte di una casa sita in Spilimbergo, in Borgo di mezzo, confinante dalla parte superiore con la casa che lo stesso venditore tiene a livello dagli eredi del fu Orfeo, dalla parte anteriore con la via pubblica, dalla parte inferiore con la casa di ser Tommaso da Gaio e dalla parte posteriore con l’orto degli eredi del fu Antonio cimatore da Spilimbergo.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi157
Datazione1526 ottobre 29
RegestoI fratelli Biagio e Vincenzo del fu Odorico Soiana da Spilimbergo vendono per dieci ducati a Simone murario del fu Leonardo di Lucia da Castelnovo abitante a Spilimbergo, priore della fraterna di S. Giovanni Battista, e al cameraro Stefano di Sebastiano Spilisii da Spilimbergo, la corresponsione di un livello perpetuo di uno staio di frumento, da pagarsi ogni anno nella festa dell’Assunzione di S. Maria, sulla loro metà di una braida sita nelle pertinenze di Spilimbergo, denominata La Braiduza.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi098
Datazione1494 agosto 14
RegestoPrete Bartolomeo del fu ser Giovanni da Spilimbergo vende per undici ducati a Antonio di Mattia fabbro da Spilimbergo e a Giacomo del fu Taddeo da Spilimbergo, agenti a nome dell’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, un livello di sei quartari di frumento da pagarsi su una braida sita nella tavella di Spilimbergo.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi158
Datazione1527 febbraio 5
RegestoGiovanni Antonio del fu Giovanni murario da Spilimbergo, anche a nome del fratello Luigi, vende per quindici ducati a Simone del fu Leonardo di Lucia da Castelnovo, priore della fraterna di S. Giovanni Battista, e ai camerari Nicolò serario del fu Pietro cimatore e Stefano di Sebastiano Spilisii da Spilimbergo, la corresponsione di un livello perpetuo di uno staio e mezzo di frumento, da pagarsi ogni anno nella festa dell’Assunzione di S. Maria, su due case contigue site in Spilimbergo, in località Broyluzo, confinanti a oriente con la piazza del Broiluzzo, a mezzogiorno con la casa di Pietro e Domenico fratelli del venditore, ad occidente con la via pubblica e verso monte con la casa di Paolo Sguizara.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi161
Datazione1527 dicembre 23
RegestoI fratelli prete Battista, cappellano della fraterna, e Giovanni Leonardo del fu Nicolò sarto da Spilimbergo vendono per dieci ducati a Leonardo del fu Simone Carli da Spilimbergo, priore della fraterna di S. Giovanni Battista, e al cameraro Alessandro del fu Cristoforo Pitilie da Spilimbergo, la corresponsione di un livello annuo di uno staio di frumento, da pagarsi su una loro braida di terra arativa e piantata di viti e alberi nelle pertinenze di Spilimbergo, in località Dal Tenglat.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi110
Datazione1505 giugno 28
RegestoAntonio del fu Liberale Zulerii da Spilimbergo vende per cinque ducati a ser Giovanni Leonardo cancelliere di Spilimbergo, priore dell’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, e ai camerari Antonio del fu Pietro cimatore e Giacomo Caroli da Spilimbergo, la corresponsione di un livello di due quarte di frumento, obbligando a ciò la sua parte di una sua casa sita a Spilimbergo, nel borgo di mezzo, confinante con le porzioni dei fratelli Gasparino e Sebastiano.
immagine recto pergamena
IdentificativoLinzi059
Datazione1448 agosto 20
RegestoInstrumento riguardante un certo credito dell’ospedale di S. Giovanni di Spilimbergo.
  • <<
  • 21
  • 22
  • >>
  • Pagina 22 di 22