IdentificativoLinzi122
Datazione1509 febbraio 21
RegestoPaolo Carli priore della fraterna di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, con il consenso dei camerari e del consiglio, cede in permuta a ser Antonio Benzono aromatario da Spilimbergo una casa sita a Spilimbergo, in località Broilutio, confinante con la casa dello stesso ser Antonio, con la casa di Daniele Soiana dalla parte inferiore, la fovea calzinariorum e la via pubblica. In cambio ser Antonio cede all’ospedale un livello di due staia di frumento, che egli pagherà ogni anno il giorno dell’Assunzione di S. Maria su una sua casa sita a Spilimbergo, in Borgo nuovo, confinante con la casa di ser Giorgio da Crema, l’orto dello stesso ser Antonio, e le vie pubbliche da due lati. Il giorno 18 febbraio 1510, nel palazzo patriarcale di Portogruaro, Giovanni Battista de Mello vicario generale di Concordia, su richiesta della fraterna di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, approva e certifica che tale permuta è avvenuta nell’interesse della fraterna.