Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi223
Collocazionescatola09
Data cronica inizio19/08/1570
Data cronica fine19/08/1570
Data topica1570 agosto 19
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoSer Girolamo Averoldo, priore della fraterna dell’ospedale di S. Giovanni Battista, e i camerari ser Sebastiano del fu ser Giovanni Boral e Giovanni tessitore del fu Paolo Florentini da Spilimbergo, in seguito alla deliberazione dei dodici consiglieri della fraterna, vendono per venti ducati a ser Giuseppe del fu ser Martino de Privitalibus da Spilimbergo la corresponsione di un livello di otto lire e quattordici soldi, obbligando in special modo una braida concessa in locazione ser Giacomo Canciano da Spilimbergo, sita fuori dalla porta esterna di Spilimbergo.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni360x155
Stato conservazione e restauroPergamena in buono stato di conservazione, con lievi macchie
Note sul supportoTrattasi di carta tagliata, con quattro incisioni oblique, probabilmente in seguito alla francazione del livello
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBernardino Fregoneo da Spilimbergo, notaio (estensore)
Giovanni Donato vitriario abitante a Spilimbergo (testimone)
Silvestro de Brugnera officiale abitante a Spilimbergo (testimone)