Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi203
Collocazionescatola07
Data cronica inizio22/12/1552
Data cronica fine22/12/1552
Data topica1552 dicembre 22
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoPoiché la fraterna di S. Giovanni Battista di Spilimbergo doveva pagare da molti anni al defunto nobile Giovanni Antonio del fu Andrea dei signori di Spilimbergo un livello di una quarta di frumento su una casa in muratura coperta di tegole, sita in Spilimbergo, in Borgo nuovo, che era stata lasciata alla fraterna in legato dal defunto Giovanni del fu Cicutto pellicciaio da Spilimbergo, e siccome tale livello era pervenuto a Agostino spadaro del fu ser Antonio di ser Bonetto notaio da Spilimbergo mediante una permuta fatta con il nobile Giovanni Antonio, quindi detto Agostino aveva consegnato il livello a ser Pietro di Guglielmo da Sesto abitante a Spilimbergo, ora detto ser Pietro lo rivende per tre ducati a Battista Blasi pellicciaio, priore della fraterna, e al cameraro Nicola biretario del fu ser Gabriele de Privitalibus.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni380x120
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con grinze e macchie, un foro naturale sul margine inferiore
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBernardo del fu Giovanni Bertuli da Vacile abitante a Spilimbergo (testimone)
Francesco del fu ser Angelo Barnaba da Spilimbergo, notaio (estensore)
Pietro di Eliseo pellicciaio de Opitergio (?) abitante a Spilimbergo (testimone)