Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi187
Collocazionescatola07
Data cronica inizio14/02/1542
Data cronica fine14/02/1542
Data topica1542 febbraio 14
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoTommaso del fu Leonardo fabbro da Gradisca, anche a nome del fratello Nicolò e della madre Angela, vende per dieci ducati a donna Anna del fu Andrea Rizi, vedova di ser Bernardino di Castellana da Spilimbergo, la corresponsione di un affitto annuo di uno staio di frumento, dovuto da Giacomo e Bernardino del fu Orlando de Petruza da Gradisca su un campo con bearzo piantato sito in Gradisca. Il venditore obbliga in garanzia un campo in quelle pertinenze, in località Coroda.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni390x125
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con grinze, macchie e inchiostro evanito in alcuni punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAntonio del fu Costantino da Gradisca (testimone)
Franceschino del fu Paride da Sequals abitante nel suburbio di Spilimbergo (testimone)
Prete Sebastiano Mischeo del fu Taddeo da Ceneda, notaio a Spilimbergo (estensore)