Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi143
Collocazionescatola05
Data cronica inizio21/06/1521
Data cronica fine21/06/1521
Data topica1521 giugno 21
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoSer Battista del fu Giovanni Daniele calzolaio da Spilimbergo vende per dieci ducati a Stefano di Sebastiano detto “Ciger” Spilisii e a Leonardo del fu Simone Carli da Spilimbergo, camerari della fraterna dell’ospedale di S. Giovanni Battista, la riscossione di un livello perpetuo di uno staio di frumento, da pagarsi il giorno dell’Assunzione di S. Maria, su una sua braida posta nelle pertinenze di Spilimbergo, lungo la via per Tauriano.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni505x130
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con grinze, macchie e inchiostro evanito in vari punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAntonio barbiere del fu Bernardo fabbro da Udine abitante a Spilimbergo (testimone)
Boneto del fu ser Vanino de Locatellis da Bergamo abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Ciano del fu Liberale Zulerii da Spilimbergo (testimone)