Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi136
Collocazionescatola05
Data cronica inizio01/06/1519
Data cronica fine01/06/1519
Data topica1519 giugno 1
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoSer Aurelio del fu ser Giovanni Cisternini da Spilimbergo abitante a Maniago vende per dieci ducati a Giovanni Antonio muratore del fu Giovanni e a Mattia fabbro del fu Matteo falzaro da Spilimbergo, camerari della fraterna di S. Giovanni Battista, la riscossione di un livello perpetuo di uno staio di frumento dovuto dagli eredi del fu Leonardo Soiana da Spilimbergo, e ciò su un loro bearzo sito fuori dalla Terra di Spilimbergo. Inoltre, a maggior garanzia della fraterna, il colono Biagio del fu Odorico Soiana promette di pagare ogni anno tale livello il giorno di S. Martino.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni425x165
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con grinze e lievi macchie
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBoneto del fu ser Vanino de Locatellis da Bergamo abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Cecco detto “Negro” del fu Antonio Bacinelli da Spilimbergo (testimone)
Giovanni del fu Antonio Puntici da Tauriano (testimone)