Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi132
Collocazionescatola05
Data cronica inizio22/11/1516
Data cronica fine22/11/1516
Data topica1516 novembre 22
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoBiagio del fu Giorgio Canciani da Spilimbergo vende per sette ducati e mezzo a Daniele Soiano da Spilimbergo, priore dell’ospedale di S. Giovanni Battista, e a Antonio Bacinelli fabbro, cameraro dell’ospedale, la corresponsione di un livello annuale di tre quarte di frumento, da pagarsi ogni anno il giorno di S. Giacomo nel mese di luglio, su un suo campo arato e piantato sito nelle pertinenze di Spilimbergo, nella località detta La Braida de Lagna. Per tale livello, e per altro livello di una quarta di frumento, sempre sullo stesso campo, si costituisce manutentore Daniele del fu Giacomo Canciani, suo consobrino.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni565x145
Stato conservazione e restauroDue pergamena cucite insieme, in cattivo stato di conservazione, con grinze, macchie e inchiostro evanito in alcuni punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBoneto del fu ser Vanino de Locatellis da Bergamo abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Canciano del fu Giacomo Canciani (testimone)
Stefano di Sebastiano Spilisii detto “Cinger” da Spilimbergo (testimone)