Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi118
Collocazionescatola04
Data cronica inizio12/04/1507
Data cronica fine12/04/1507
Data topica1507 aprile 12
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoBattista del fu Antonio Canciani da Spilimbergo vende per quindici lire e mezza di soldi a Paolo sarto del fu Antonio del Cargnello da Arba e a Domenico calzolaio del fu Diolaiuti da Lestans, camerari dell’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, e a Antonio Bacinello del fu Mattia fabbro priore di detto ospedale, la corresponsione di un livello annuale di una quarta di frumento, da pagarsi il giorno di S. Giacomo nel mese di luglio, su un campo di terra arata e piantata di tre cise, sito nella tavella di Spilimbergo, in località Presis. Si precisa che su tale terreno egli paga già all’ospedale un altro livello di due quarte di frumento.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni395x175
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con lievi macchie e inchiostro evanito in alcuni punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBoneto del fu ser Vanino de Locatellis da Bergamo abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Martino asìno (testimone)
Mattia del fu Antonio Cechini da Lestans (testimone)
Zanino Muzarelli da Spilimbergo (testimone)