Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi107
Collocazionescatola04
Data cronica inizio27/01/1504
Data cronica fine27/01/1504
Data topica1504 gennaio 27
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoSer Tommaso del fu Bortolussio Cisternini da Spilimbergo vende per cento ducati a ser Sigismondo aromatario del fu ser Albertino de Lungis da Mantova abitante a Spilimbergo, priore dell’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, e al cameraro Urbano detto “Binut” calzolaio del fu Antonio Ciutigliarii da S. Daniele abitante a Spilimbergo, un livello di dieci staia di frumento, da pagarsi ogni anno il giorno di S. Michele, garantendo in special modo sulla sua casa, murata e coperta di coppi o tegole, sita in Borgo nuovo di Spilimbergo, confinante con la casa di Colussio da Vacile, la casa di Michele del fu Leonardo da Tesis e con le andronos vocatos la casa de muro, e un’altra casa denominata domus Zoseti, confinante con la casa di Pontello da Gaio e la casa di Pietro di Tommaso da Pozzo; inoltre egli obbliga in garanzia altre corresponsioni livellarie dovutegli da numerosi debitori di Tauriano, Tesis, Vivaro, e altre località. Si costituisce suo manutentore il fratello ser Giovanni Cisternini.
TraditioOriginale
Note traditioOriginale da imbreviatura. Dalle note del fu ser Boneto di Vanino de Locatellis da Spilimbergo, mediante altra mano
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni630x125, 85x125
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con lievi macchie e inchiostro evanito in alcuni punti
Note sul supportoTre pergamene cucite insieme, una delle quali (contenente l’escatocollo) staccatasi
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAntonio del fu Liberale Zulerii (testimone)
Bernardino Fabrizio del fu Giovanni Antonio fabbro da Fagagna, notaio (estensore)
Giacomo di Leonardo Canciani (testimone)
Ser Giorgio del fu ser Bartolomeo de Bremaschis da Cremona abitante a Spilimbergo (testimone)