Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi105
Collocazionescatola04
Data cronica inizio07/04/1502
Data cronica fine07/04/1502
Data topica1502 aprile 7
Natura dell'attoVendita di un livello
RegestoDomenico del fu Zanusio e Pasquale del fu Paolino da Colle del distretto di Fanna vendono per dieci ducati a Antonio Bacinello fabbro del fu Mattia fabbro da Spilimbergo e a Nardino calzolaio del fu Mattia Federici da Gaio abitante a Spilimbergo, camerari dell’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, la corresponsione di un livello di uno staio di frumento, da consegnare ogni anno nella festa dell’Assunta, obbligando a ciò un loro campo e mezzo sito in Colle. Inoltre, Giovanni del fu Antonio da Colle abitante a Spilimbergo con ser Orfeo “aromatario” si dichiara loro manutentore: ser Orfeo obbliga una sua casa sita a Spilimbergo, nel borgo di mezzo, confinante con la casa di Odorico Job da Provesano, la casa di Giovanni di Mariuta da Lestans e l’andronam sive viam publicam.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni455x155
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBoneto del fu ser Vanino de Locatellis da Bergamo abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Giovanni Asini da Spilimbergo (testimone)
Pietro del fu Daniele del Degan da Cosa (testimone)
Pietro del fu Giovanni olim de Gais mugnaio abitante a Spilimbergo (testimone)