Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi213
Collocazionescatola09
Data cronica inizio25/05/1560
Data cronica fine25/05/1560
Data topica1560 maggio 25
Natura dell'attoTestamento
RegestoMattia pellicciaio del fu Daniele Perissini da Zoppola abitante a Spilimbergo detta le proprie ultime volontà e lascia in legato all’ospedale di S. Giovanni Battista la somma di dieci ducati, affinché vi si facciano celebrare due messe per il suo anniversario; egli vuole che il legato venga investito dai camerari nell’acquisto di un livello che frutti un interesse del sette per cento. Infine, egli nomina suoi eredi universali i figli ser Daniele, Giuseppe, ser Lodovico, Valerio e Alessandro.
TraditioOriginale
Note traditioOriginale da imbreviatura. Dalle note di Mattia notaio
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni495x130
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneDaniele del fu Moretto di Marco da Maniago (testimone)
Giacomo di Leonardo di Domenico da Piazza da Maniago (testimone)
Giovanni Battista del fu ser Nicolò de Colossis cittadino di S. Vito abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Giuliano di Bortolo da Maniago (testimone)
Luigi del fu Leonardo di Tommaso da Maniago (testimone)
Luigi del fu Pietro Antonio Cors da Maniago (testimone)
Pietro del fu Giovanni di Marco da Maniago (testimone)
Simone del fu Leonardo di Vittore "de Maseria" da Maniago (testimone)
Vincenzo di Sebastiano Bortoli da Maniago (testimone)