Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi133
Collocazionescatola05
Data cronica inizio08/02/1517
Data cronica fine08/02/1517
Data topica1517 febbraio 8
Natura dell'attoTestamento
RegestoGiovanni calzolaio del fu Noto di Giorgio de Schiant de Agnilina abitante a Spilimbergo, essendo malato, detta il proprio testamento e chiede di essere sepolto presso la chiesa di S. Pantaleone. Lascia all’ospedale di S. Giovanni Battista un legato annuale di uno staio di frumento, a patto che i camerari dell’ospedale facciano celebrare messa per il suo anniversario con quattro sacerdoti, ognuno dei quali riceverà sei soldi. Infine egli istituisce suo erede universale il figlio Antonio Valentino, e nomina procuratori il fratello Pietro abitante a Portogruaro, Giacomo del fu Taddeo orefice da Spilimbergo e Giovanni detto “Broda”, olim de Agnilina, abitante a Spilimbergo.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni395x130
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con grinze e macchie
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAlessandro del fu Cristoforo Pitilie da Spilimbergo (testimone)
Andrea del fu Vincenzo da Bergamo abitante a Spilimbergo (testimone)
Cristoforo del fu Giovanni Firser de Schiant de Agnilina abitante a Spilimbergo (testimone)
Frate Martino de Feltro dell’Ordine di S. Agostino, abitante a Spilimbergo (testimone)
Giacomo del fu Taddeo orefice da Spilimbergo (testimone)
Giacomo di Giovanni Brisole da Spilimbergo (testimone)
Prete Francesco del fu Taddeo orefice da Spilimbergo, parroco di S. Maria (testimone)
Prete Gaspare del fu ser Nicolò ab Aurifice da Spilimbergo, notaio (estensore)
Simone carpentario del fu Leonardo da Castelnovo abitante a Spilimbergo (testimone)