Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi166
Collocazionescatola06
Data cronica inizio24/03/1529
Data cronica fine24/03/1529
Data topica[1529] marzo [24]
Natura dell'attoLocazione
RegestoIl nobile Ettore del fu Antonio dei signori consorti di Spilimbergo consegna e allivella a Urbano detto “Binut” calzolaio e a suo figlio Giacomo una casa in muratura coperta di tegole sita a Spilimbergo in Borgo nuovo, e ciò per il censo annuo (livello enfiteutico) di quattro lire di soldi, con il patto che sarà possibile la francazione mediante il pagamento di tredici ducati.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni320x145
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con lievi macchie, grinze e inchiostro evanito in vari punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAntonio del fu Giacomo Cuzella da Spilimbergo (testimone)
Bernardino Partenio di ser Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)
Luigi [...] (testimone)