Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi209
Collocazionescatola09
Data cronica inizio02/11/1558
Data cronica fine02/11/1558
Data topica1558 novembre 2
Natura dell'attoLocazione
RegestoGiovanni del fu Marco Candidi e Daniele Candoni, giurati di Baseglia, riferiscono al notaio come, congregata la vicinia, Pietro del fu Gregorio Candoni da Baseglia era stato posto a coltivare un terreno già tenuto da Girolamo del fu Floriano mugnaio da Gaio, e ciò per l’affitto annuo di mezza quarta di frumento, da pagarsi alla chiesa di S. Croce di Baseglia. Nello stesso giorno, detto Girolamo del fu Floriano cede per diciotto lire di soldi a Pietro Candoni i suoi diritti e azioni su tale terreno, sito in località Langora nelle pertinenze di Gaio. Pietro Candoni dichiara inoltre di aver in precedenza acquistato un certo prato da Floriano, padre di Girolamo, per la somma di diciotto lire di soldi, senza mai essere entrato in possesso del terreno, perciò ora egli intende avere tutti i diritti su tali beni.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni560x120
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con lievi macchie e rosicature sul margine sinistro
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneOsvaldo di Giovanni di Antonio Cotardi da Baseglia (testimone)
Prete Bartolomeo vice pievano di Gaio (testimone)
Prete Giovanni del fu ser Bartolomeo de Colo[...] ? da Istrago, notaio (estensore)
Ser Mattia di Biagio da Valeriano (testimone)