Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi171
Collocazionescatola06
Data cronica inizio20/03/1531
Data cronica fine20/03/1531
Data topica1531 marzo 20
Natura dell'attoLegato
RegestoPoiché la defunta Margherita vedova di Nicolò sarto da Spilimbergo aveva lasciato alla fraterna di S. Giovanni Battista di Spilimbergo una rendita annua di due quarte di frumento, chiedendo che venissero celebrate due messe annue per la sua anima, e siccome non disponeva di beni immobili su cui pagare il legato, ora suo figlio prete Battista, intendendo rispettare tale disposizione, consegna a Urbano detto Binut calzolaio, priore della fraterna di S. Giovanni Battista, al cameraro ser Giovanni Pietro del fu Paolo da Aurava e al consigliere ser Alessandro di Cristoforo Pitilie, un livello annuo di due quarte di frumento dovutogli da Floriano del fu Girolamo Floriani da Gaio su un certo mulino.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni330x125
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con macchie e inchiostro evanito in vari punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneGiovanni Leonardo del fu Paolo [... da Tauriano] abitante a Spilimbergo (testimone)
Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)
Mattia del fu Giovanni [...] da Vacile (testimone)