Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi156
Collocazionescatola06
Data cronica inizio20/03/1526
Data cronica fine20/03/1526
Data topica1526 marzo 20
Natura dell'attoLegato
RegestoFiore del fu Simone Cudelle da Spilimbergo, sana di mente e corpo, in remissione dei suoi peccati dispone un legato in favore della fraterna di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, consegnando a Nicolò serario del fu Pietro de Cimatoribus, priore della fraterna, e ai camerari Domenico lapicida del fu Giovanni muratore e Mattia fabbro del fu Matteo falzario da Spilimbergo, un suo orto posto fuori dalle mura di Spilimbergo, a patto che essi facciano celebrare una messa annuale in sua memoria.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni365x115
Stato conservazione e restauroPergamena in buono stato di conservazione, con lievi macchie
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneCristoforo calzolaio del fu Giovanni Fisar de Les de Agnilina abitante a Spilimbergo (testimone)
Floriano calzolaio del fu Baldassarre de Agnilina abitante a Spilimbergo (testimone)
Giovanni Maria cimatore di Bernardino Spilisii abitante a Spilimbergo (testimone)
Girolamo sarto del fu Giacomo calzolaio abitante a Spilimbergo (testimone)
Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)
Marco barbiere del fu Pietro abitante a Spilimbergo (testimone)
Pietro del fu Antonio di Giacomo da Cosa abitante a Pozzo (testimone)
Vincenzo calzolaio del fu Marco pellicciaio abitante a Spilimbergo (testimone)