Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi144
Collocazionescatola05
Data cronica inizio12/04/1522
Data cronica fine12/04/1522
Data topica1522 aprile 12
Natura dell'attoLegato
RegestoPoiché ser Giovanni [della Martina] da Tauriano aveva comprato per quindici lire [e dieci soldi] da Battista del fu Domenico di Leonardo Canciani da Spilimbergo un livello di una quarta di frumento, da pagarsi su una casa coperta di tegole in Spilimbergo, nel Broilucio, e poiché egli ne aveva in seguito disposto la cessione alla chiesa di S. Marco di Gaio come legato per l’anima della defunta moglie, Menia di Pietro Francisci da Baseglia, e non essendovi alcuna scrittura di tale disposizione, ora Francesco del fu Antonio della Martina da Tauriano, anche a nome del figlio del defunto ser Giovanni, assegna quel livello a Bartolomeo di Antonio [Vanilini] da Gaio, cameraro della chiesa di S. Marco.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni330x85
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con macchie e inchiostro evanito in vari punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
Persone[...] da Istrago (testimone)
Daniele di Michele di Leonardo Venuti da Castelnovo (testimone)
Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)