Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi061b
Collocazionescatola03
Data cronica inizio15/12/1449
Data cronica fine15/12/1449
Data topica1449 dicembre 15
Natura dell'attoIstanza
RegestoDinanzi a ser Daniele de Miotinis podestà di Spilimbergo, sedente in giudizio con Pietro orefice e Sandro pellicciaio, suoi giurati soliti, compare Daniele di Giovanni da Istrago figliastro del fu Matteo mugnaio da Spilimbergo, chiedendo che gli vengano riconosciuti i suoi diritti di erede universale del defunto, secondo quanto indicato nel suo testamento
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni345x190
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione: presenta rosicature di topi sul margine sinistro, macchie e inchiostro evanito in vari punti
Note sul supportoLa pergamena contiene due documenti (docc. 60 e 60 b)
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAntonio del fu ser Nicolò cancelliere di S. Vito, notaio (estensore)