Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi233
CollocazioneScatola11
Data cronica inizio02/12/1582
Data cronica fine02/12/1582
Data topica1582 dicembre 2
Natura dell'attoFrancazione di un livello
RegestoIl nobile Nicolò del fu Giovanni Francesco di Brazzacco, cittadino di Udine, anche in qualità di curatore degli eredi del fratello Lodovico, affranca a Giacomo del fu Troiano Cisternini da Spilimbergo un censo annuo di cinque staia di frumento su una casa sita a Udine, in borgo Gemona, e ciò al prezzo di cinquanta ducati, oltre a quarantanove lire e otto soldi per gli affitti degli anni 1581 e 1582.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni340x125
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con macchie, grinze, rosicature sul lato destro e nel margine inferiore
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneVincenzo del fu Francesco de Iustis cittadino di Udine, notaio (estensore)
Vincenzo del fu ser Candido Simonio cittadino di Udine (testimone)
Vincenzo della Porta cittadino di Udine (testimone)