Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi246
CollocazioneScatola11
Data cronica inizio15/07/1601
Data cronica fine15/07/1601
Data topica1601 luglio 15
Natura dell'attoConcordio
RegestoPoiché i camerari della fraterna di S. Giovanni Battista di Spilimbergo avevano il diritto di riscuotere la somma di dieci lire e tredici soldi per un legato della defunta Lucrezia del fu Sebastiano da Gaio su una casa sita in Spilimbergo, in Valbruna, poi ceduta a Giovanni Paolo Stella, ora il cameraro Giovanni Muratoribus si accorda con detto Giovanni Paolo Stella per riscuotere tale censo.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni190x160
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con grinze; due frammenti di un’altra pergamena si sono attaccati alla superficie di questa, ostacolandone la lettura
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneSer Girolamo Monaco da Spilimbergo (testimone)
Ser Michele Miilino (testimone)
Tiburzio Calcaterra del fu Luzio da Spilimbergo, notaio (estensore)
Vittore Mioni da Montereale (testimone)