Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi234
CollocazioneScatola11
Data cronica inizio10/12/1585
Data cronica fine10/12/1585
Data topica1585 dicembre 10
Natura dell'attoConcordio
RegestoPoiché ad istanza di prete Bernardino Fregoneo, creditore per una decima non pagata, era stata messa all’incanto una braida della famiglia Galli, acquistata in tale occasione da Giovanni Battista Cisternini da Spilimbergo, e siccome in seguito il pievano era stato condannato a restituire tale terreno a Lucio Galli, ora Giovanni Battista Cisternini si accorda con i coniugi Lucio e Martilia, i quali gli cedono la braida in questione per cento novantacinque ducati, mentre egli cede loro due campi e mezzo siti nelle pertinenze di Spilimbergo al prezzo di novanta ducati.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni380x185
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con lievi macchie, grinze e inchiostro evanito
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBartolomeo del fu Giovanni di Candido Bortolussi da Tauriano (testimone)
C[echino] del fu Angelo L[enardini] (testimone)
Odorico del fu Giuseppe de Odoricis da Spilimbergo, notaio (estensore)