Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi229
CollocazioneScatola11
Data cronica inizio18/02/1580
Data cronica fine18/02/1580
Data topica1580 febbraio 18
Natura dell'attoConcordio
RegestoPoiché nell’anno 1500, come risulta da un instrumento del notaio prete Nicolò Nedal[ini] da Travesio, Giovanni di Giuliano da Istrago aveva disposto un legato di due quarte di frumento in favore dell’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo, ora Marino da Istrago concorda e promette di versare alla fraterna la rata a lui spettante, ovvero una quarta di frumento.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni335x110
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con grinze e inchiostro evanito in vari punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneCarlo terebrario di Giovanni di Colò terebrario da Spilimbergo (testimone)
Giacomo calzolaio da Spilimbergo (testimone)
Odorico del fu Giuseppe de Odoricis da Spilimbergo, notaio (estensore)