Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi193
Collocazionescatola07
Data cronica inizio15/10/1545
Data cronica fine15/10/1545
Data topica1545 ottobre 15
Natura dell'attoConcordio
RegestoEssendovi stata una lite tra prete Angelo de Adalardis pievano di Spilimbergo e la fraterna dell’ospedale di S. Giovanni Battista, il cui processo si era tenuto in prima istanza dinanzi all’ordinario, quindi in appello a Udine e Venezia, ora le parti giungono ad un accordo riguardo alle spese processuali, per cui la fraterna si impegna a pagare al pievano e ai signori consorti di Spilimbergo la somma di sessanta ducati. Ciò avviene con il consenso dei nobili Marco Antonio, Odoardo, Febo, Giovanni Andrea e Bernardino, anche a nome degli altri signori consorti di Spilimbergo, quali governatori e amministratori della chiesa di S. Maria, da una parte, e dei rappresentanti della fraterna, vale a dire Angelo di Barnaba, Giovanni Antonio fabbro murario, ser Zeno de Arnostis, ser Daniele de Cimatoribus, Giacomo Salippo calzolaio, Battista calzolaio del fu Giacomo muratore, Giovanni Antonio Carli terebrario, Giovanni Antonio Pinchiarolo calzolaio e Battista Gibbo di Baldassarre da Meduno oste in Spilimbergo, dall’altra parte.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni390x210
Stato conservazione e restauroPergamena in buono stato di conservazione, con lievi macchie e tre piccoli fori nel margine superiore
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBaldassarre del fu Giovanni Iuliani da Istrago (testimone)
Biagio del fu ser Luigi sarto da Spilimbergo (testimone)
Giovanni Battista Carbo del fu Giovanni Leonardo da Sesto, cancelliere di Spilimbergo, notaio (estensore)
Prete Nicola del fu Pietro stringario (testimone)
Ser Andreussio del fu ser Giovanni da Bergamo oste in Spilimbergo (testimone)