Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi124
Collocazionescatola05
Data cronica inizio29/03/1512
Data cronica fine29/03/1512
Data topica1512 marzo 29
Natura dell'attoCompravendita e locazione
RegestoFrancesco calzolaio del fu Daniele mugnaio da Spilimbergo vende per dodici ducati a Leonardo fabbro e a Giovanni calzolaio del fu Giacomo da [Arba], camerari della fraterna di S. Maria di Valeriano, un suo campo arato e piantato sito nella tavella di Spilimbergo, lungo la via dei mulini. Nello stesso giorno detti camerari affittano a Francesco calzolaio quello stesso campo, per l’affitto annuale di uno staio di frumento.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni390x125
Stato conservazione e restauroPergamena in cattivo stato di conservazione, con grinze e inchiostro evanito
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAncillotto di Girolamo calzolaio da Spilimbergo, notaio (estensore)
Antonio del fu Cristoforo da Valeriano (testimone)
Giacomo Badusii da Valeriano (testimone)
Prete Andrea da Gradisca vice pievano di S. Stefano di Valeriano (testimone)