Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi222
Collocazionescatola09
Data cronica inizio19/08/1570
Data cronica fine19/08/1570
Data topica1570 agosto 19
Natura dell'attoCompravendita
RegestoMattia serrario del fu ser Marco sigulario da Spilimbergo vende per venti ducati a ser Girolamo Averoldo, priore della fraterna di S. Giovanni Battista, e ai camerari Sebastiano del fu ser Giovanni Boral e Giovanni tessitore del fu Paolo Florentini da Spilimbergo, una braida avente capacità di semina di tre quarte sita nelle pertinenze di Spilimbergo, in località Sot Broyli, che egli aveva recuperato dalla stessa fraterna per tredici ducati.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni315x140
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con macchie, grinze e inchiostro evanito in alcuni punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit Riproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit colcol
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBernardino Fregoneo da Spilimbergo, notaio (estensore)
Giovanni Donato vitriario abitante a Spilimbergo (testimone)
Ser Giuseppe del fu ser Martino Stella abitante a Spilimbergo (testimone)
Silvestro de Brugnera officiale abitante a Spilimbergo (testimone)