Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi212
Collocazionescatola09
Data cronica inizio21/08/1559
Data cronica fine21/08/1559
Data topica1559 agosto 21
Natura dell'attoCompravendita
RegestoPoiché Bernardino del fu Giacomo Simonis calzolaio da Gaio era debitore di trecento trentaquattro lire e due soldi verso l’ospedale di S. Giovanni Battista di Spilimbergo per certi affitti decorsi, egli cede in pagamento al cameraro ser Giuseppe una casa in muratura e coperta di coppi, con le migliorie che egli vi ha apportato, sita nella villa di Gaio.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni460x145
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione; presenta alcune macchie
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneGiovanni Battista del fu ser Nicolò de Colossis da S. Vito, abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Pietro Antonio del fu Domenico Quanzi da Dignano abitante nel suburbio di Spilimbergo (testimone)
Ser Francesco del fu ser Pietro Antonio Cremasco abitante a Spilimbergo (testimone)