Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi210
Collocazionescatola09
Data cronica inizio03/03/1559
Data cronica fine03/03/1559
Data topica1559 marzo 3
Natura dell'attoCompravendita
RegestoGiacomino del fu Battista Comini detto “Matarus” de Broilo del suburbio di Spilimbergo vende per ventuno ducati a Giuseppe terebrario del fu Urbano Nade, priore dell’ospedale di S. Giovanni Battista, e a ser Sebastiano del fu ser Giovanni da Bergamo e Battista calzolaio del fu Martino Iuliani da Istrago abitante a Spilimbergo, camerari dell’ospedale, un suo campo arativo con piantata di viti e alberi sito nelle pertinenze di Spilimbergo, in località Broilo. Nella cifra pattuita è computata la somma di dieci ducati per la francazione di un livello di uno staio di frumento dovuto all’ospedale, come risulta da un instrumento redatto dal notaio Eugenio da Spilimbergo nell’anno 1460, che ora viene annullato.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni545x190
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con macchie, grinze, inchiostro evanito in alcuni punti. Foro naturale alle ll.50-51
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBattista di Giacomo di Vitale da Sequals (testimone)
Giacomo del fu Michele Butulini da Sequals (testimone)
Giovanni Battista del fu ser Nicolò de Colossis da S. Vito, abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)