Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi176
Collocazionescatola07
Data cronica inizio08/04/1532
Data cronica fine08/04/1532
Data topica1532 aprile 8
Natura dell'attoCompravendita
RegestoPoiché il precedente 8 febbraio ser Battista [della Porta] del fu Giovanni di Daniele [...] da Spilimbergo aveva acquistato per quattro ducati da Antonio e Vincenzo Soiana da Spilimbergo certi loro diritti su un sedime sito fuori dalla porta esterna di Spilimbergo, ora vende tali diritti a Giovanni dela Bui[tta], priore della fraterna di S. Giovanni Battista, e a Gerardo da Gaio, cameraro della fraterna.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni280x160
Stato conservazione e restauroPergamena in pessimo stato di conservazione, con grinze, inchiostro evanito e alcuni fori
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
Persone[Domenico] del fu Colò Pagnuchi mugnaio (testimone)
[Domenico] del fu Giacomo [di Leonardo Canciani da Spilimbergo] (testimone)
Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)