Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi169
Collocazionescatola06
Data cronica inizio10/12/1530
Data cronica fine10/12/1530
Data topica1530 dicembre 10
Natura dell'attoCompravendita
RegestoPietro del fu Antonio di Giacomo da Cosa abitante a Pozzo e suo figlio Giacomo vendono per undici ducati a ser Francesco bresciano, soldato e oste a Spilimbergo, una loro casa in muratura e coperta di coppi sita in Borgo nuovo, nella androna di detto ser Francesco, confinante con le androne dalla parte anteriore e posteriore, a mezzogiorno con la casa di ser Francesco e verso monte con la casa di ser Berto di ser Pietro Cisternini. Essi precisano che su tale abitazione si paga un livello di tredici soldi e tre piccoli ai signori di Spilimbergo.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni370x115
Stato conservazione e restauroPergamena in buono stato di conservazione; presenta lievi macchie
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBattista sarto del fu Martino Iuliani da Istrago abitante a Spilimbergo (testimone)
Biagio del fu Paolo di Gabriele da Aurava (testimone)
Prete Sebastiano Mischeo da Ceneda abitante a Spilimbergo, notaio (estensore)
Rinaldo del fu Daniele di Liberale da Aurava (testimone)