Biblioteca digitale
Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi160
Collocazionescatola06
Data cronica inizio23/10/1527
Data cronica fine23/10/1527
Data topica1527 ottobre 23
Natura dell'attoCompravendita
RegestoI fratelli Biagio e Vincenzo del fu Odorico Soiana da Spilimbergo vendono per cinquantun ducati e trentasei soldi a Alessandro del fu Cristoforo Pitilie e a Giacomo fabbro del fu Antonio Carli da Spilimbergo, camerari della fraterna di S. Giovanni Battista, la loro metà di una braida posta nelle pertinenze di Spilimbergo, in località Li de la Braiduza, sulla quale grava l’onere di pagare ogni anno un livello di tre lire e due soldi alla chiesa di S. Martino d’Asio.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni380x150
Stato conservazione e restauroPergamena in discreto stato di conservazione, con grinze e macchie in vari punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAntonio del fu Daniele Gustucii da Provesano (testimone)
Dante del fu Domenico [Dussi] da Provesano (testimone)
Filippo del fu Filippo Bassi da Provesano (testimone)
Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)