Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi152
Collocazionescatola06
Data cronica inizio04/02/1524
Data cronica fine04/02/1524
Data topica1524 febbraio 4
Natura dell'attoCompravendita
RegestoAntonio del fu Giovanni della Martina da Tauriano vende per dieci ducati a Stefano di Sebastiano Spilisii, priore della fraterna di S. Giovanni Battista, e a Giovanni calzolaio del fu Martino pellicciaio e ser Giovanni Leonardo del fu Antonio de Cimatoribus, camerari della fraterna, la sua parte di una braida sita nelle pertinenze di Spilimbergo, in località detta La Braida de la Guza che fo de m(esser) Iacomo, avente capacità di semina di cinque quartari e piantata con viti e alberi. Egli obbliga in special modo la sua parte di una casa di muro e coperta di coppi, sita in Spilimbergo in Borgo vecchio, tenuta indivisa con il fratello Bernardo; essa confina a oriente e occidente con le androne, a mezzogiorno con la casa di quelli del Inser da Valeriano, e verso monte con la casa di Leonardo di Giovanni del Gurizo da Cosa.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni375x105
Stato conservazione e restauroPergamena in buono stato di conservazione, con lievi macchie nella parte superiore
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneCiano del fu Liberale Zulerii da Spilimbergo (testimone)
Filippo del fu Daniele Driuze da Provesano (testimone)
Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)
Lorenzo del fu Bortolussio da Vacile (testimone)
Vincenzo del fu Pietro di Michele da Tauriano (testimone)