Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi243
CollocazioneScatola11
Data cronica inizio01/10/1593
Data cronica fine01/10/1593
Data topica1593 ottobre 1
Natura dell'attoCompravendita
RegestoPoiché il 3 marzo 1559 Giacomino fabbro murario del fu Battista Mattotussii, o Pichil, del suburburbio di Spilimbergo aveva venduto per ventuno ducati alla fraterna dell’ospedale di S. Giovanni Battista un terreno sito nelle pertinenze di Spilimbergo, in località Broyli, ora Rosa figlia di detto Giacomino riceve dal cameraro Giuseppe fabbro murario e da Domenico lapicida priore della fraterna la somma di dieci ducati come aumento del prezzo allora pattuito.
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni235x115
Stato conservazione e restauroPergamena in buono stato di conservazione, con lievi macchie, grinze, inchiostro evanito in alcuni punti
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneAntonio da Valeriano abitante a Spilimbergo (testimone)
Bartolomeo di Andrea Birtolisii da Valeriano (testimone)
Odorico del fu Giuseppe de Odoricis da Spilimbergo, notaio (estensore)