Dati identificativi
FondoFondo Linzi
IdentificativoLinzi147
Collocazionescatola05
Data cronica inizio03/01/1523
Data cronica fine03/01/1523
Data topica1523 gennaio 3
Natura dell'attoCompravendita
RegestoGiacomo del fu Orlando Duriguzzi da Ovoledo, anche a nome del fratello Lorenzo, vende per dieci ducati a Nicolò serario del fu Pietro cimatore, cameraro dell’ospedale di S. Giovanni Battista, e a Giovanni Antonio muratore, membro della fraterna, un campo con piante e viti sito nelle pertinenze di Zoppola, nel luogo detto Lu Chiamp del prat del Ros, avente capacità di semina pari a uno staio di frumento. Su tale terreno grava l’onere di pagare mezza libbra d’olio per il quartese della chiesa di S. Andrea di Castions (de Castigliono).
TraditioOriginale
RedattoreGilberto Dell'Oste
Caratteri estrinseci
SupportoMembranaceo
Dimensioni390x125
Stato conservazione e restauroPergamena in buono stato di conservazione; presenta lievi macchie
Contesto e accesso
Condizioni di accessoConsultazione copia digitale
Condizioni per la riproduzioneLa riproduzione è consentita da copia digitale in stampa o su supporto ottico. E' vietata la riproduzione da originale
Informazioni tecniche sulla riproduzioneRiproduzione digitale a scanner piano, 300 dpi, rapporto 1:1, RGB, 8 bit col
Indice dei luoghi e delle persone
PersoneBartolomeo del fu Daniele maniscalco da Pozzo (testimone)
Leonardo Franceschinis da Spilimbergo, notaio (estensore)
Martino del fu Giacomo Spilisi da Istrago (testimone)
Stefano calzolaio del fu Nicolò Maina da Spilimbergo (testimone)